GILEAD
Leadership Heade
Poste Italiane
Cerca
Close this search box.

Altrama Italia, l’impresa calabrese che trattiene i talenti sul proprio territorio

Le statistiche sul fenomeno migratorio giovanile sembrano offrire una fotografia non confortante e confermare questa tendenza ormai inarrestabile nel ricercare altrove nuove occasioni di occupazione e di crescita. L’insoddisfazione per condizioni lavorative contingenti e spesso precarie è la ragione principale che condiziona le scelte dei giovani laureati (e non solo) in Calabria.

Se gli indicatori ci portano a parlare di un problema sociale che è diventato un dramma, al quale sono correlati l’inverno demografico e l’alta percentuale di NEET, esistono tuttavia esempi di impresa e soprattutto di giovani imprenditori impegnati ad invertire questa tendenza, che riescono, al contrario, a trovare il corretto posizionamento sul mercato. È il caso di Altrama Italia srl, un’azienda formata da un gruppo di giovani ingegneri che, facendo affidamento sulla loro preparazione e creatività, generano valore per la propria terra disseminando competenza e professionalità lungo tutto lo stivale. ‘No brain drain’ dunque, ma una nuova classe imprenditoriale che ha deciso di non abbandonarsi alla rassegnazione e crede in una possibile reindustrializzazione della Calabria.

Altrama Italia nasce nel 2014 come software house con il progetto ViaggiArt, una piattaforma web studiata per guidare il turista alla scoperta delle principali attrazioni culturali e naturalistiche della penisola. Una soluzione digitale e innovativa, ‘una bussola in tasca’, come amano definirla, che orienta i viaggiatori nella scelta dei servizi turistici e culturali spesso sconosciuti.

Un’intuizione questa che gli vale il premio ‘Next’ come migliore startup d’Italia sul turismo nell’ambito del festival dell’innovazione organizzato dal quotidiano La Repubblica. La svolta arriva grazie alla partnership commerciale con Tim che apre le porte a ulteriori e determinanti collaborazioni professionali. Partner imprenditoriali e pubbliche amministrazioni che riconoscono nella giovane azienda calabrese quel valore aggiunto che la rende leader nel settore del turismo digitale.

Innovazione, creatività, dinamismo imprenditoriale sono gli ingredienti che valgono a questo team di giovanissimi imprenditori il riconoscimento come ‘Migliore azienda giovane d’Italia’ per la categoria Turismo. È il 2016 quando, emozionato e forse un po’ incredulo, Giuseppe Naccarato, Ceo di Altrama, riceve il prestigioso premio dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Quando chiediamo a Giuseppe qual è il segreto del loro successo, non ha dubbi: “Migliorare l’efficacia, l’accessibilità e l’esperienza complessiva per le aziende e soprattutto per i viaggiatori, offrendo soluzioni che stimolano la crescita, la visibilità e la soddisfazione dei clienti”.

Ed Altrama Italia è stata tra le prime imprese in Italia a realizzare uno strumento completo per la gestione dell’ecosistema digitale delle destinazioni turistiche e a sperimentare con successo l’interoperabilità dei siti web territoriali con il Tourism Digital Hub (TDH) del ministero del Turismo.

La vocazione produttiva è però solo un aspetto della mission di Altrama che ha ben compreso che, per fare impresa e soprattutto per diventare un’impresa di successo nel lungo periodo, occorre costruire solidi legami con il proprio team. La condivisione di obiettivi che diventa anche la condivisione dei propri tempi di vita, strategie imprenditoriali che riflettono i valori e l’etica aziendale, sono gli asset immateriali di Altrama che ha iniziato la sua ascesa ormai inarrestabile dimostrando che è possibile non solo crescere, ma anche superare brillantemente i propri obiettivi.

(Nell’immagine in evidenza da sinistra: Stefano Vena, Giuseppe Naccarato, Fabio Tarantino di Altrama Italia Srl).

Gileadpro
Leadership Forum
Poste Italiane

Leggi anche

Ultima ora

5 ore fa
ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.