PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: Quando l’ideologia si scontra con la realtà

La Germania ha chiuso il suo impianto nucleare in Baviera.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

·       Quando l’ideologia si scontra con la realtà

·       I dazi fanno crollare i mercati, ma per i più ricchi sono un’opportunità

·       I progetti di De Nora per una transizione che resiste

·       Giubileo, qual è l’impatto economico per Roma e l’Italia

·       Alec Ross: “L’AI Act è una stupidaggine. Von der Leyen si dimetta”

Quando l’ideologia si scontra con la realtà

Nel mondo contemporaneo l’energia è diventata una top issue in grado di far cadere i governi, oltre che chiudere le fabbriche. Non c’entrano soltanto le campagne mediatiche dell’ex icona Greta Thunberg (poi votata alla causa Pro Pal) o le italianissime e vandaliche iniziative degli attivisti di “Ultima generazione”, disposti a imbrattare monumenti millenari in nome del dio Ambiente.

 

Le altre storie della settimana

Economia
I dazi fanno crollare i mercati, ma per i più ricchi sono un’opportunità

Le politiche tariffarie in continua evoluzione del presidente Donald Trump hanno fatto precipitare i mercati, preoccupando l’americano medio per i propri fondi pensione e il rischio di stagflazione. Ma l’1% più ricco non è necessariamente sorpreso dalle azioni e dagli ordini del presidente. Anzi, è ben posizionato per trarre vantaggio dal caos.

Dall’edicola
I progetti di De Nora per una transizione che resiste

Quella che doveva essere una corsa dei 100 metri si è trasformata in una maratona. Secondo un report dell’Acer, l’Agenzia europea per la cooperazione dei regolatori dell’Energia, l’Europa non raggiungerà i suoi obiettivi di idrogeno rinnovabile per il 2030. La domanda è bassa, gli elettrolizzatori per produrre H2 da rinnovabili sono pochi e costano tanto. Perlomeno quelli europei: quelli cinesi costano meno, e i produttori nostrani se ne sono lamentati con la Commissione europea. Tra questi c’è anche la Thyssenkrupp Nucera, la joint venture italotedesca tra thyssenkrupp e De Nora, uno dei maggiori produttori di elettrolizzatori al mondo.

Economia
Giubileo, qual è l’impatto economico per Roma e l’Italia

Spes contra spem. Dal latino “la speranza contro ogni speranza”. Prendiamo in prestito le parole del cappellano del Policlinico Gemelli che invita a pregare smontando il pessimismo della ragione. Al suo capezzale un’intera comunità di fedeli. In ansia per Papa Francesco. Un Pontificato condito dalla speranza. E un Giubileo che arriva nell’anno forse più complicato dal Dopoguerra. Bergoglio è consapevole che stiamo vivendo le turbolenze della Storia. Perché l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca sta terremotando la geopolitica globale con scenari inediti dalla seconda Guerra mondiale.

Europa
Alec Ross: “L’AI Act è una stupidaggine. Von der Leyen si dimetta”

“L’Ai Act è una stupidaggine travolgente che ha congelato gli investimenti in Europa. L’idea di regolare l’intelligenza artificiale in questo modo è un’indicazione del fatto che ci hanno lavorato analfabeti tecnologici. E sono parole vuote anche gli annunci sui 200 mld di euro di investimenti in AI fatti da Ursula von der Leyen”. La bocciatura dell’Ue, secca e senza appello, è firmata Alec Ross. Il professore della Bologna Business School, autore tradotto in 24 lingue, ha aperto l’evento Emtech organizzato da MIT technology review presso l’Università Campus Biomedico di Roma.

 

Notizie Adnkronos:

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.