Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
- Il Trumpismo dei dazi e la sfida per l’Italia e l’Europa
- Vinitaly sfida i dazi americani, tra speranze sui giovani e aiuti dalla Commissione Europea
- Salva Milano e i cantieri bloccati: 1.625 famiglie senza casa
- La competitività italiana tra dazi e riforma fiscale
- Venduti due palazzi del quartier generale Mediaset di Cologno Monzese
Il Trumpismo dei dazi e la sfida per l’Italia e l’Europa
Poteva andarci peggio. Le Borse non apprezzano, le cancellerie di mezzo mondo si mobilitano, a Bruxelles è tutto un lavorio di stime e proiezioni per individuare la risposta più adeguata alla “world war fee”, come l’ha titolata il New York Post, annunciata da Donald Trump nel Giardino delle Rose della Casa bianca.
Le altre storie della settimana
Made in Italy
Vinitaly sfida i dazi americani, tra speranze sui giovani e aiuti dalla Commissione Europea
Vinitaly 2025 sfida i dazi americani e rilancia, con oltre 4mila aziende, operatori da 140 Paesi, 18 padiglioni e 1200 top buyer accreditati. Tra questi, 3mila operatori e 120 top buyer statunitensi nonostante il 20% d’imposta applicato da Trump anche sui vini.
Mercato immobiliare
Salva Milano e i cantieri bloccati: 1.625 famiglie senza casa
Misura, pondera le parole. Poi evidenzia il clamoroso cortocircuito in cui sono finite 1.625 famiglie a Milano. Con il cantiere bloccato dalla Procura di Milano per presunti abusi edilizi. “Da avvocato non c’è soluzione giuridica, mai come in questo caso serve un chiarimento legislativo. Perché ci troviamo di fronte a una situazione che smentisce il principio costituzionale del diritto alla casa e l’analogo principio di legge che dovrebbe tutelare gli acquirenti al 100% da qualsiasi evento negativo”, dice Federico Filippo Oriana, avvocato immobiliarista e numero uno di Aspesi Unione Immobiliare.
Fisco
La competitività italiana tra dazi e riforma fiscale
Tra gli argomenti dei ‘Dialoghi sulla competitività’ non poteva certo mancare quello al centro delle notizie del giorno: i dazi di Trump. E proprio dalle tariffe, annunciate nel giardino delle rose dal presidente degli Stati Uniti, è iniziato l’ultimo dei panel dell’evento ‘Strategie di crescita e fiscalità – Innovazione e governance per competere nel futuro’, primo appuntamento del format targato Fortune Italia organizzato in partnership con il centro di ricerca Strategic Change ‘Franco Fontana’ della Luiss.
Real estate
Venduti due palazzi del quartier generale Mediaset di Cologno Monzese
Sono stati venduti lo scorso 20 marzo, per oltre 50 milioni, due dei tre palazzi che componevano il quartier generale di Mfe-Mediaset in Viale Europa a Cologno Monzese, come riporta il Corriere della Sera. A vendere gli edifici, cuore della produzione televisiva e della direzione del gruppo che ne era affittuario, è stata Generali Real Estate mentre ad acquistarli è stata la Cologno Spv, società di cartolarizzazione costituita dalla veneta Banca Fimit per conto di investitori.
Notizie Adnkronos:
– Ricerca Nestlè su nido: “Per 86% luogo di protezione e cura”
– Agricoltura biologica e rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025