PGIM_970x250_HEADER

L’invenzione italiana dei voli ‘Covid-tested’

adr covid
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’invenzione dei voli ‘Covid tested’, le strategie e la nota dolente del traffico; parla l’Ad di Adr, Marco Troncone. La versione completa di questo articolo, a firma di Morena Pivetti, è disponibile sul numero di Fortune Italia di gennaio 2021.

 

 

UNA VOLTA TANTO, e non succede spesso, siamo stati i primi nel mondo. Gli inventori – si perdoni il termine desueto, scolpito sul frontone del Palazzo della civiltà italiana all’Eur, il ‘Colosseo quadrato’ di Roma – di procedure che potrebbero presto diventare il ‘new normal’ negli aeroporti di tutto il globo per tornare a volare in sicurezza, convivendo fino a che sarà necessario con il maledetto Covid-19 e gli strascichi che si porta dietro.

 

Protagonista di quella che potrebbe a buon titolo rivelarsi una ‘rivoluzione’ dell’aviazione civile mondiale – paragonabile a quanto vissuto dall’industria dopo l’attentato terroristico dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York che portò all’introduzione dei rigidi controlli ai raggi x di persone e bagagli e ai divieti su quel che si può portare in cabina – è proprio l’italiana Aeroporti di Roma e il suo scalo di Fiumicino con l’invenzione dei voli ‘Covid-tested’. Per evitare all’arrivo la temuta, sproporzionata e spesso inefficace quarantena con isolamento fiduciario, i passeggeri salgono a bordo solo con tampone negativo effettuato non oltre 48 ore prima dell’imbarco, tampone che viene ripetuto all’atterraggio. L’esperimento, che si avvantaggia dell’esperienza fatta da inizio settembre su due collegamenti tra Roma e Milano Linate, dall’8 dicembre è partito sui voli intercontinentali da e per New York di Alitalia e dal 19 dicembre da e per Atlanta con Delta.

 

La versione completa di questo articolo è disponibile sul numero di Fortune Italia di gennaio 2021. Ci si può abbonare al magazine mensile di Fortune Italia a questo link: potrete scegliere tra la versione cartacea, quella digitale oppure entrambe. Qui invece si possono acquistare i singoli numeri della rivista in versione digitale.

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.