PGIM_970x250_HEADER

Il Ceo di Coherent, azienda high-tech con sede in Pennsylvania, è il più pagato d’America

Coherent
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Nel mondo dei Ceo altamente retribuiti, vengono in mente aziende di tecnologia di consumo e pesi massimi come Tim Cook o Mark Zuckerberg. Finora, però, il Ceo più pagato degli Stati Uniti è il leader di un’azienda high-tech di cui pochi hanno sentito parlare.

Jim Anderson, capo della Coherent, azienda con sede a Saxonburg, in Pennsylvania, che produce apparecchiature e prodotti per reti e sistemi laser, è il nuovo amministratore delegato più pagato degli Stati Uniti con uno stipendio totale di 101.497.009 dollari per il 2024, secondo uno studio preliminare della società di intelligence esecutiva Equilar.

Sebbene Anderson abbia diritto a uno stipendio base di 1,06 milioni di dollari, è entrato in azienda nel giugno 2024 e ha ricevuto solo 81.538 dollari in contanti, tuttavia lo stipendio base più un bonus di 500.000 dollari alla firma, rappresentavano solo una piccola parte della retribuzione complessiva di Anderson, che ha ricevuto oltre 100 milioni di dollari in azioni, secondo la dichiarazione di delega di Coherent per il 2024.

Tra i 100 amministratori delegati più pagati, Anderson è stato l’unico la cui retribuzione ha superato i nove zeri. Il 52enne Anderson ha battuto molti altri grandi nomi, tra cui Brian Niccol di Starbucks, la cui retribuzione di 95,8 milioni di dollari è stata inferiore di 5 milioni di dollari a quella di Anderson.

Altri amministratori delegati di fama mondiale la cui retribuzione è stata valutata inferiore a quella di Anderson sono Satya Nadella, amministratore delegato di Microsoft (79,1 milioni di dollari), Tim Cook, amministratore delegato di Apple (74,6 milioni di dollari), e Bob Iger, amministratore delegato di Disney (40,6 milioni di dollari).

Anderson potrebbe ancora essere sostituito come amministratore delegato più pagato dopo la presentazione di tutte le dichiarazioni di delega per il 2024. Lo studio di Equilar ha esaminato le dichiarazioni di delega fino al 31 marzo delle società con un fatturato pari o superiore a 1 miliardo di dollari, per ottenere un primo quadro della retribuzione dei dirigenti.

Anderson, che in precedenza era amministratore delegato di Lattice Semiconductor, è succeduto lo scorso anno all’amministratore delegato in pensione di Coherent, Chuck Mattera. Prima di Lattice, Anderson ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior e direttore generale del gruppo computing e grafica presso Amd, secondo il sito web di Coherent. Anderson ha conseguito un Mba e un master in ingegneria elettrica e informatica presso il Mit, un master in ingegneria elettrica presso la Purdue University e una laurea in ingegneria elettrica presso l’Università del Minnesota.

Secondo lo studio di Equilar, nel 2024 la retribuzione mediana dei Ceo sarà pari a 25,6 milioni di dollari, con un aumento del 9,5% rispetto all’anno precedente. Equilar ha rilevato che negli ultimi anni la retribuzione dei Ceo è aumentata grazie alle ingenti distribuzioni di azioni.

Lo studio ha mostrato che la mediana dei premi azionari per gli amministratori delegati è aumentata del 40,5% su base annua e che i premi azionari hanno rappresentato poco meno dei tre quarti della retribuzione mediana totale degli amministratori delegati studiati da Equilar.

L’articolo originale è stato pubblicato su Fortune.com

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.