PGIM_970x250_HEADER

FerCargo, cresce del 7% il traffico merci

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Cresce nel 2017 il traffico delle imprese ferroviarie private rappresentate dall’associazione di categoria Fercargo. Secondo quanto emerso in occasione dell’assemblea dei soci l’incremento del 7% ha provocato una crescita complessiva dell’intero comparto di circa il 3% rispetto al 2016. Attualmente, ricorda l’associazione, la quota di mercato nazionale rappresentata dalle Imprese aderenti in FerCargo è del 45% (valore in treni-km). La quota di mercato sul traffico internazionale rappresentata è invece del 65% (valore in numero treni effettuati). Secondo il presidente Laguzzi “le imprese ferroviarie del settore merci indipendenti dal Gruppo Fsi confermano di essere protagoniste del rilancio del cargo ferroviario italiano”. Nonostante l’inversione di tendenza, avvenuta con la ripresa del traffico a partire dal 2015, rileva il presidente Fercargo, “rimane ancora evidente il gap rispetto alla quota della ferrovia merci rispetto alle altre modalità di trasporto, presente in molti Paesi Europei. Occorre dare continuità al percorso intrapreso, anzi se possibile rafforzarlo e renderlo strutturale in futuro, dato che i numeri stanno dimostrando che la terapia avviata, funziona”. Cresce poi il numero delle imprese ferroviarie aderenti in FerCargo, grazie all’adesione di Adriafer. L’Assemblea FerCargo infine ha votato all’unanimità l’adesione in Confetra, la Confederazione Italiana Generale Trasporti.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.