C’è chi cerca di cambiare l’ecommerce, chi il mercato immobiliare. Chi unisce il mondo dei social a quello dei mercatini dell’usato, chi si occupa di Insurtech e chi di biotech. Le 20 migliori startup del 2019 che abbiamo selezionato sono quelle che nell’ultimo anno hanno raccolto investimenti per milioni di euro.
In alcuni casi, come in quello di Genenta Science, buona parte dei capitali arrivano da un fondo cinese: l’interesse di Pechino “è un riflesso della competizione con gli Usa, che sta spingendo gli investitori cinesi a guardare altrove”, dice il co-fondatore Pierluigi Paracchi, e “in Europa trovano eccellenza”.

In ogni caso, parliamo di un segnale della capacità sviluppata da alcune nuove imprese italiane di attirare l’attenzione dei grandi investitori internazionali. Sul magazine di Fortune Italia riportiamo le migliori, in ordine alfabetico:
BRUMBRUM; CASAVO; CORTILIA; DEPOP; EXPERT SYSTEM; EASY WELFARE; FREEDA; GENENTA science; HEALTHWARE; MAINSTREAMING; PILLO HEALTH; PHILOGEN; PLANET SMART CITY; PRONTOPRO; SWEETGUEST; TALENT GARDEN; UALA; YAPILY; YOLO; VIRALIZE
La versione completa dell’articolo di Carlotta Balena sulle 20 migliori startup del 2019 è disponibile sul numero di Fortune Italia di ottobre.
Puoi abbonarti al magazine in versione cartacea oppure puoi accedere alla versione digitale.