Negli ultimi 50 anni l’invecchiamento della popolazione italiana è stato uno dei più rapidi tra i Paesi europei, e le stime prevedono che nel 2050 gli italiani ultra 65enni saranno il 35,9% della popolazione totale, con un’attesa di vita media pari a 82,5 anni: 79,5 per gli uomini e 85,6 per le donne.
In questo scenario generale, il gruppo assicurativo Axa Italia ha concepito una polizza ad hoc: Protezione salute per sempre. È la prima polizza progettata per proteggere la persona nel corso di tutta la vita, anche in età avanzata, solitamente il momento di maggior bisogno. La polizza garantisce al cliente la facoltà di disdettare il contratto ad ogni scadenza annuale, mentre Axa non può annullare la polizza, né per sopraggiunti limiti di età né per aggravamento dello stato di salute.
Resta vero che la prevenzione gioca un ruolo fondamentale per uno stile di vita sano, ed è altrettanto importante avere accesso alle cure quando necessario, e questo è da sempre un tema chiave per Axa Italia, che punta a garantire la sua presenza nell’intero percorso salute.
“Si tratta di un prodotto che si contraddistingue sul mercato per essere completo, con massimali ampi e ricco in termini di garanzie e servizi sempre attivi” ci racconta Chiara Soldano, direttore salute del gruppo assicurativo Axa Italia. “Centrale nella nostra proposta, il percorso completo offerto, dalla prevenzione alla cura per tutta la vita. A corollario, servizi esclusivi di assistenza per essere sempre presenti, quando e dove serve veramente”.
Protezione salute per sempre è stata progettata per offrire un pacchetto unico, completo, ampio e di valore, che accompagna il cliente dalla prevenzione alla cura, pensata per tutti gli eventi dal più al meno importante, e con assistenza 24/7.
Mantenere uno stile di vita sano e praticare sport sono comportamenti virtuosi da incentivare, a tutte le età. È per questo che la polizza prevede anche un check up salute o un check up sportivo su base annuale, utile per quanti vogliano praticare attività sportiva in tutta sicurezza. In aggiunta, è previsto un test del DNA nutrizionale completo, strumento che consente di conoscere eventuali predisposizioni genetiche ad intolleranze e sensibilità alimentari. È compreso il consulto di uno specialista della nutrizione, che aiuti l’assistito ad individuare un corretto stile di vita per prevenire eventuali malattie e ridurre i rischi da infortuni sportivi.
La copertura prevede il rimborso delle spese mediche sostenute in caso di malattia o infortunio, per visite ed esami, follow-up, trattamenti fisioterapici rieducativi e terapie ambulatoriali da neoplasie.
In caso di ricovero o day hospital, è possibile scegliere liberamente la struttura dove curarsi e gli specialisti più adatti, con la tranquillità di una copertura fino a 5mln di euro. Per accertamenti diagnostici, analisi di laboratorio, trattamenti fisioterapici, riabilitazione ed eventuali visite il massimale è pari a 10.000 euro.
Anche in caso di neoplasia maligna, è garantita la copertura delle spese mediche, compresi gli interventi di chirurgia ricostruttiva – come il rimodellamento della mammella sana – per il test genomico al fine di valutare il percorso di cura e identificare il grado di recidiva e per visite di consulenza psicologica.
Per le donne, inoltre, in caso di gravidanza e fino a 60 giorni successivi al parto, Protezione Salute Per Sempre offre anche il rimborso per visite ed esami di controllo.
Questa polizza è stata concepita per rispondere a tutte le necessità dell’assistito, e offre un ventaglio di garanzie e servizi di assistenza esclusivi, come il consulto medico h24 in Italia e all’estero, la second opinion con esperti nazionali e internazionali, il teleconsulto con ampia scelta di specialisti, servizi a domicilio per un supporto concreto nella gestione del quotidiano, come ecografia e radiografia, consegna dei farmaci e servizi di assistenza professionale e pratica. La gestione dei sinistri Assistenza è affidata ad Axa Assistance, società del Gruppo Axa altamente specializzata.
“Questa polizza rappresenta un traguardo fondamentale nel percorso che abbiamo costruito negli anni, per essere un punto di riferimento per i nostri clienti su un tema così centrale nella vita di tutti come la salute – conclude Giacomo Gigantiello, Ceo del Gruppo assicurativo Axa Italia. È una nostra priorità e ancora una volta continuiamo a impegnarci per dimostrare cosa significa per Axa proteggere ciò che conta”.