PGIM_970x250_HEADER

Cdp-Unicredit, accordo per sostegno a imprese italiane in Cina

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Rafforzare il sostegno alle imprese italiane in Cina. Con questo obiettivo Cassa depositi e prestiti e UniCredit hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per una nuova collaborazione che prevede sia forme di finanziamento ad hoc che tramite l’offerta di competenze da parte delle rispettive strutture locali. La prima attività concreta della nuova partnership consiste in una operazione di finanziamento da parte di Cdp a favore di UniCredit, finalizzata a fornire provvista di natura revolving fino a 300 milioni di euro da utilizzare specificatamente per le imprese italiane operanti in Cina o per quelle con sede in Cina controllate da imprese italiane.

“L’export ha rappresentato la principale fonte di sviluppo per le aziende italiane negli anni più intensi della crisi e continuerà a risultare strategico per un sistema produttivo fortemente manifatturiero quale quello del nostro Paese. In questo contesto, la Cina è chiaramente uno dei principali mercati di sbocco dei tanti prodotti del Made in Italy” ha affermato Nunzio Tartaglia, responsabile Imprese di Cdp.

“Nel 2018 la quota degli scambi commerciali con la Cina sul totale complessivo italiano è stata superioreal 5%. Per consentire alle imprese di cogliere importanti opportunità è necessario mettere a loro disposizione strumenti finanziari e assicurativi sempre più efficaci. Il protocollo di intesa sottoscritto con Cdp va in questa direzione e pone le basi per una collaborazione stabile”, ha dichiarato Gianfranco Bisagni, co-head Corporate & Investment Banking di Unicredit.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.